

Se vuoi sapere come ottenere recensioni su Amazon automaticamente per i tuoi prodotti, senza violare in alcun modo le regole del gigante di Seattle, allora resta inchiodato e leggi tutto questo esaustivo articolo.
Contenuti
- Introduzione: il problema
- Soluzione: come ottenere recensioni su Amazon con CaptainA
- Prezzi (usa il codice ZONSEO per avere uno sconto del 10%)
- Piano Basic
- Piano Pro (quello che consiglio)
- Piano Premium
Introduzione
Sono migliaia oramai i venditori che si sono ritrovati con l’impossibilità di inviare messaggi all’acquirente a seguito di un blocco impostato da Amazon, a volte per contenuti non consentiti, altre volte per segnalazioni dei clienti che scelgono di “non ricevere questi messaggi”.
Questo blocco ha causato in moltissimi venditori una sorta di panico, in quanto la messaggistica è sempre stata usata non solo per rispondere al cliente e fornire un proprio “servizio clienti” alternativo e complementare a quello del gigante di Seattle, ma anche per ottenere recensioni su Amazon “convincendo” il cliente stesso a lasciala sul prodotto acquistato.
Ed allora tutti i venditori coinvolti si sono posti la stessa domanda:
Come ottenere recensioni su Amazon, oltre che tramite richiesta su Thank You Card, ora che la messaggistica è bloccata?
Amazon stessa ha introdotto una funzione che si trova entrando nei dettagli di un ordine che risulti spedito, funzione che si può usare solo se l’ordine risulta già consegnato da almeno 4 giorni e non oltre i 30, ecco dove si trova il tasto per attivare la richiesta:


Si viene così reindirizzati ad una seconda pagina che richiede una nuova conferma:


Tramite questa funzione verrà inviata da Amazon stessa la richiesta di recensione con una mail impersonale ma che al tempo stesso ha un’alta credibilità e quindi un alto tasso di conversione.
Tutto risolto quindi?
Assolutamente no…
Come puoi già immaginare, entrare all’interno di ogni singolo ordine, cliccare quel tastino e poi fare un nuovo click su “SI” è una perdita di tempo immane, soprattutto se non hai solo 1 o 2 ordini al giorno (spero per te che non sia così, ma nel caso dovresti cercare di risolvere i tuoi problemi tramite buone campagne pubblicitarie PPC, tramite la realizzazione di una pagina ottimizzata bene dal punto di vista della SEO, o eventualmente tramite una consulenza con uno specialista)
A seguito della funzionalità introdotta da Amazon, sono nate per fortuna anche diverse estensioni per Google Chrome e per Firefox che facilitano e snelliscono di molto il processo aggiungendo un tasto nella pagina con l’elenco degli ordini.
Cliccando sul tasto, l’applicazione invia automaticamente richiesta per tutti gli ordini consegnati che rientrano nell’intervallo di 5-30 giorni dopo la data di consegna.
Molte di queste applicazioni per ottenere recensioni su Amazon riconoscono se l’ordine è stato restituito o rimborsato ed in questo caso non inviano la richiesta di recensione, sempre se il reso è stato richiesto entro i 5 giorni…
Tutto risolto quindi?
Ancora no…
Sorgono infatti diversi problemi, vediamoli assieme:
- Frequenza della richiesta: quando si hanno molti ordini e vengono inviate le richieste di recensione una dopo l’altra, Amazon rileva che si tratta di un Bot che esegue l’operazione, e dopo un certo numero di richieste, non processa in modo corretto le altre
- Feedback venditore ricevuto: nel caso si fosse ricevuto già un feedback sul venditore, e questo fosse negativo, sarebbe ovviamente controproducente chiedere al cliente di lasciare anche una recensione sul prodotto che molto probabilmente sarebbe negativa
- Richiesta prematura 1: non tutti i prodotti possono essere valutati dopo 4 o 5 giorni, a volte è necessario un tempo maggiore e quindi si rischierebbe che il cliente ignori la richiesta oppure che lasci la classica, odiosa, recensione da 3 stelle tipo “Non l’ho ancora potuto provare, aggiornerò la mia recensione in seguito”, senza che ovviamente mai la andrà a modificare…
- Richiesta prematura 2: questa situazione è ancora peggiore della precedente…
Sempre nel caso che un prodotto necessiti un tempo maggiore prima di poter essere valutato, se il cliente che ha ricevuto il prodotto da 5 giorni lo ha già provato (magari proprio per 4 o 5 giorni di fila) e non è soddisfatto, sicuramente vorrà fare il reso ma non lo ha ancora comunicato ad Amazon (magari lo fa nel weekend quando ha tempo libero)…
In questo caso l’estensione ha comunque inviato la richiesta perché al quinto giorno l’ordine non è stato ancora contrassegnato come reso o rimborsato, e la probabilità di ottenere una recensione negativa è molto alta - Richiesta a orari sbagliati: spesso i clienti acquistano solo in determinate ore della giornata, ad esempio in pausa pranzo o alla sera dopo cena. Se la mai viene inviata ad un orario diverso, è facile che questa non venga nemmeno letta
Come ottenere recensioni su Amazon quindi evitando tutti questi inconvenienti, e senza dovere neppure andare a cliccare il tasto per la richiesta?
La soluzione arriva da CaptainA, una estensione che se utilizzata nella sua versione PRO permette di bypassare tutti i problemi sopraelencati e ottenere recensioni su Amazon con un ritmo molto superiore alle altre estensioni.
Puoi scaricare l’estensione sia per Google Chrome che per Firefox
Come mia consuetudine suggerisco solo software che utilizzo personalmente e per i quali posso offrire uno sconto per chi mi legge, così come già con Zonwizard, Advigator e Zontools, anche per CaptainA potrai utilizzare il codice sconto ZONSEO.
Vediamo quali sono le caratteristiche di CaptainA e come ottenere recensioni su Amazon con continuità impostandolo al meglio.
Iniziamo con il vedere quali sono i piani tariffari ad oggi, Luglio 2021


Su qualunque piano può essere applicato uno sconto del 10% utilizzando il coupon ZONSEO al momento della sottoscrizione
PIANO BASIC (consigliato solo se hai un budget estremamente ridotto)
Come già si può intuire dallo schema dei prezzi, il piano Basic è utile per non dover andare a cliccare la richiesta di recensione e doversi quindi ricordare di farlo, ed è utile anche per tenere traccia di tutte le nuove recensioni che si ricevono, con tanto di email che ci avvisa, ma non particolarmente utile se si vogliono evitare tutte le problematiche che ho elencato prima e che appartengono alle altre estensioni per ottenere recensioni su Amazon.
Il piano Basic infatti comprende infatti una dashboard con solo 4 schermate che sono:
1. Product Review: ogni volta che otteniamo una nuova recensione viene elencata in questa schermata.
Si noti la presenza del tasto “Find Order”: questa è una feature molto interessante che è utilizzabile solo con account PRO e Premium, ne parleremo poi nella sezione dedicata la piano PRO
In alto a destra bisogna selezionare dal menù a tendina il marketplace per il quale vogliamo vedere se siamo riusciti ad ottenere recensioni su Amazon


2. Feedbak: ogni volta che si riceve un Feedback sul venditore, appare in questa schermata. Questa è una feature molto utile, le altre estensioni non la hanno.


3. Reports: qua abbiamo i grafici che ci riepilogano la situazione delle richieste inviate per ottenere recensioni su Amazon e le review ottenute.
Vengono dapprima elencati voti e recensioni per tutto l’account e poi prodotto per prodotto (con la possibilità di fare una ricerca per ASIN o titolo per trovare così più velocemente il prodotto che intendiamo analizzare).
Anche in questo caso dal menù a tendina in alto a destra, possiamo selezionare il Marketplace di interesse.




4. Review Request: vengono elencati gli orari della richiesta per ottenere recensioni su Amazon per tutti gli ordini ricevuti con la specifica dell’ASIN di riferimento


5. Basic Settings: questa è la pagina delle impostazioni, che come puoi vedere nella versione Basic sono molto scarne, è permesso solo di scegliere per quali nuove recensioni e nuovi feedback delle ricevere notifiche via mail e su quali mail ricevere tali notifiche.
È possibile inserire più di un indirizzo mail.


PIANO PRO (consigliato al 100%)
Con questo piano si possono ottenere recensioni su Amazon con la possibilità di settare al meglio le richieste e si hanno un paio di altre features molto interessanti.
Una di queste è la “Find Order”, la quale, esaminando il profilo del recensore, ci consente di andare ad avere una lista di ordini e la relativa percentuale di probabilità che sia quello effettuato dal recensore.
Funzione particolarmente utile per trovare i dati di contatto e cercare di riparare a recensioni negative.
Una volta cliccato sul tasto “Find Order”, bisogna indicare di quanto tempo bisogna andare indietro nella ricerca degli ordini (oppure indicare un range customizzato) e poi premere “Start Scan” ed attendere.
Il risultato sarà una schermata come questa:


Oltre alla “Find Order” ed alle varie caratteristiche del piano Basic, nel piano Pro abbiamo inoltre:
1. Hijackers & Buy Box: qui vengono messe in evidenza eventuali problematiche sui prodotti, come venditori scorretti che si attaccano alla nostra pagina con la perdita eventuale della Buy Box o la rottura di magazzino (Out of Stock).
Questa schermata viene divisa in 3 parti:
a) Lost Buy Box: qui vengono messi in evidenza gli ASIN per i quali non siamo i detentori della Buy Box, ossia un eventuale acquisto diretto fatto da un utenze SENZA scegliere un venditore specifico, verrà effettuato presso un altro venditore.


Si noti che se si vendono prodotti “retail”, eventuali concorrenti vengono marcati come Hijackers.
Il termine infatti, anche se comunemente viene associato ad un venditore scorretto che si attacca alla nostra pagina vendendo un prodotto contraffatto, in realtà significa letteralmente “dirottatore” in quanto dirotta verso di se un cliente. Nel caso del retail questo è assolutamente legittimo.
b) Out of Stock: qui vengono elencati gli ASIN per i quali non abbiamo più scorte


c) Win Buy Box: qui troviamo tutti gli ASIN per i quali abbiamo scorte in magazzino e per i quali deteniamo la Buy Box


Quel “1” sotto la voce Hijackers identifica il numero totali di venditori, quindi in questo caso solo noi.
2. Auto Responder: utile se non si vuole comunque “dover lavorare” in alcuni giorni e rimandare la risposta al cliente, magari dopo il weekend. Personalmente preferisco non utilizzare questa opzione, è troppo impersonale e preferisco rispondere sempre velocemente ai miei clienti.
Abbiamo una sezione dove vengono visualizzati i messaggi ai quali è stata inviata una risposta automatica:


E una seconda sezione dove troviamo le impostazioni vere e proprie, dove si possono scegliere le fasce orarie ed i giorni per i quali verrà inviata una risposta automatica:


3. Pro Settings: questa è sicuramente la parte più interessante del piano Pro e che davvero fa la differenza tra questo software e gli altri suoi simili per ottenere recensioni su Amazon


Nei settings di CaptainA troviamo 6 diverse impostazioni
1. Request Review Timing: attivando questa opzione, la richiesta per ottenere recensioni su Amazon verrà inviata ai clienti alla stessa ora nella quale hanno effettuato l’ordine. Si presume infatti che l’orario nel quale i clienti hanno effettuato l’ordine sia anche quello nel quale è più probabile che siano più disponibili a causa del lavoro ecc. e quindi più probabile che legga le mail.
Se richiedi recensioni alla stessa ora dell’orario del loro ordine, la tua possibilità di intercettarli e ottenere recensioni su Amazon sarà maggiore.
2. Only Request to Repeat Customers: se attivi questa funzione, richiederai recensioni solo per gli ordini che provengono da clienti che hanno fatto 2 o più ordini dal tuo negozio Amazon.
È molto raro che serva questa opzione, ma per alcuni account potrebbe essere molto utile.
Pensiamo infatti ad un venditore che venda una tipologia di articoli soggetti a riordino ma che al tempo stesso, per qualche negatività comune un po’ a tutti i venditori e insita nella tipologia di prodotto, sia maggiormente probabile ricevere una recensione negativa.
Pensiamo ad esempio ad uno prodotto contro la caduta dei capelli: spesso i clienti comprano sperando in un miracolo che non può avvenire.
In questo caso, se la recensione viene richiesta solo ad un cliente che ha ordinato più volte, vuol dire che per lui il prodotto è soddisfacente e non ha riscontrato negatività, quindi in caso rilasci la recensione è più probabile che questa sia positiva e non negativa.
3. Include ASINS: se non vuoi richiedere recensioni per tutti i tuoi prodotti ma solo per alcuni prodotti specifici, ti basta aggiungere gli ASIN di questi prodotti uno per uno e cliccare su “Add to List”.
4.Exclude ASINS: se invece vuoi richiedere recensioni per tutti i tuoi prodotti tranne alcuni, aggiungi gli ASIN per i prodotti da escludere e clicca su “Exclude to List”.
5. Schedule Review Request Send: qua possiamo decidere dopo quanti giorni dal ricevimento dei nostri prodotti dovrà essere inviata la richiesta ai clienti per ottenere recensioni su Amazon.
E’ sicuramente molto importante, in particolar modo per tutti quei prodotti che necessitano almeno di qualche giorno per essere testati a modo.
6. Negative Feedback Filter: anche questa è una impostazione molto importante. Attivando questa opzione, non invierai richieste di recensione sul prodotto per gli ordini effettuati da quei clienti che hanno già rilasciato un venditore Feedback Negativo (1, 2, 3 stelle) al venditore.
Da notare che molte volte i feedback sul venditore sono in realtà delle vere e proprie recensioni sul prodotto.
In questo caso se sono feedback positivi viene inviata comunque la mail, sperando che il cliente rilasci anche sul prodotto la recensione, ma in caso di feedback negativo non solo non gli inviamo la richiesta di recensione, ma possiamo anche facilmente rimuovere il feedback 🙂
PIANO PREMIUM
Sulla carta avrebbe delle caratteristiche importanti oltre a quelle per ottenere recensioni su Amazon dei piani Basic e Pro, ma in definitiva lo trovo assolutamente superfluo.
Personalmente uso il piano Pro e non ho nessuna necessità di provare il Premium, per il quale tra l’altro non esiste un account di prova, ma vediamo comunque le caratteristiche del piano e le mie personali riflessioni.
1) Refund Calculator: dal team di CaptainA viene definito come il loro software più avanzato che calcola tutti i rimborsi che Amazon ti deve effettivamente per tutti i danni e per l’inventario perduto, ma che non ti sono stati rimborsati.
Stando a quanto dichiarato dal team, gli account più grandi potrebbero ottenere migliaia di euro con Refund Calculator, il quale fornisce tutti i file e la guida dettagliata su come richiedere e ottenere il rimborso da Amazon.
Tutto vero (o quasi, non è poi così avanzato, questione di marketing), il punto è che esistono molti servizi sulla piazza che promettono di ottenere indietro i rimborsi e si fanno pagare con una percentuale che varia dal 10% al 25% dell’importo rimborsato. Ovviamente paghi solo quando usi questi servizi. Può avere un senso per account molto grossi che generano rimborsi tali da giustificare il pagamento dei 20$ (attuali) di differenza mensile sull’abbonamento, altrimenti no.


2) Keyword Tool: dicono che il loro software analizza le migliori parole chiave e termini di ricerca che dovresti usare nel listing, ma a vedere la schermata e conoscendo (in quanto SEO Amazon professionista) come si ricercano le KWs, ho molti dubbi in merito. Direi che non ne vale assolutamente la spesa visto che non si può provare nemmeno un paio di ricerche “FREE”


3) Search Term Maker: le parole chiave trovate dal Keyword Tool vengono rese uniche e pronte per essere aggiunte ai tuoi listings dei prodotti con il solo copia-incolla.
Anche in questo caso non vale assolutamente pagare un centesimo in più rispetto al piano PRO, esistono molti tools online (anche gratuiti) che fanno questo.


4) Premium Settings: qua si può decidere se chiedere di inviare la mail per ottenere recensioni su Amazon sia per ordini FBA che FBM o solo per una delle due tipologie, e possiamo indicare un numero di ordine per il quale CaptainA NON deve processare la richiesta.
Un minimo di utilità ce l’ha, ma non tale da giustificare un Upgrade rispetto al PRO.


Spero che le informazioni che ti ho dato su CaptainA aiutino anche te ad ottenere recensioni su Amazon con buona frequenza come accade a me ed a molti dei venditori miei amici e clienti che lo usano.
Ricorda però che ottenere recensioni su Amazon è solo una delle cose importanti per ottenere buoni risultati, devi anche pensare alla SEO ed alla pubblicità, leggi i miei articoli per saperne di più!
Buona lettura e buone vendite, e ricorda di scriverle nel registro dei corrispettivi!
Grazie Andrea pubblichi sempre contenuti interessanti che coadiuvano il lavoro del venditore
Ti ringrazio molto Stefano
Tutto molto interessante. Grazie Andrea per la condivisione, Acquisterò captainAMZ per i miei prodotti .
Ciao Simone, di nulla, come detto lo consiglio in base alla mia esperienza, se non mi trovassi bene non ne parlerei 🙂
Grazie Andrea per il tuo esprimerti chiaro e menzionando le funzioni in maniera esaustiva. Stavo pensando proprio in questi giorni di implementarlo ma non sapevo bene che piano acquistare. Ora sono convinto!
È un piacere Luigi 🙂
Beh che dire, se impara anche a cucinare mando via mia moglie!
Scherzi a parte Andrea, i tuoi contenuti e le informazioni che porti sono sempre “il valore aggiunto”.
Grazie per il lavoro che svolgi aiutando noi venditori a rendere sempre più profittevole il business su Amazon.
XD Grazie dei complimenti Massimo 🙂
Grazie Andrea pubblichi sempre contenuti interessanti e preziosi
Grazie a te che li leggi 🙂
Le magie di Andrea 🙂 grazie come sempre !!!
Grazie
Grande AndreaUn vero professionista a tuttotondo.Ogni volta mi sorprendi con nuovi è interessanti articoli.. ne sai sempre una più del diavolo! Top!
Grazie molte, gentilissimo
Ciao Andrea ho un problema e forse tu sai rispondermi. Non riesco a far visualizzare sulla mia pagina prodotto le 15 migliori recensioni su marketplace stranieri. Sai aiutarmi?
Grazie in anticipo.
Saluti Gaetano.
Ciao Gaetano,
purtroppo è Amazon a decidere la pubblicazione delle recensioni internazionali, non posso aiutarti in questo se non suggerendoti di aprire un caso con il supporto per capirne le motivazioni.
A presto 🙂
Ciao come faccio a richiedere le recensioni con un profilo Vendor?
Ciao, non so se CaptainA funzioni anche sui profili Vendor mi spiace
Ciao Andrea, ma le email tramite CaptainA vengono inviate anche a quei clienti che hanno impostato la funzione di non ricevere comunicazioni da Amazon?
Grazie
Ciao Bruna,
le mail vengono inviate anche a quei clienti che han deciso di non ricevere i messaggi da parte del venditore (e sono molti), mentre non dovrebbe arrivare a quelli che hanno disattivato le comunicazioni da parte di Amazon.
Nonostante ciò l’incremento delle recensioni a seguito dell’attivazione del software è notevole